Associazionismo

L’Associazionismo a Cisterna è una realtà consolidata. È una ricchezza che è doveroso tutelare e alimentare.
Le nostre realtà associative abbracciano diverse aree tematiche: promozione della produzione artistica e culturale locale, promozione della storia territoriale, dei suoi prodotti enogastronomici, promozione di una realtà sportiva vivace e dinamica.
Le Associazioni sono cellule vitali nel tessuto sociale di una città, ne esprimono l’identità culturale e le volontà progettuali. Sono il collante territoriale con l’Amministrazione Pubblica e rappresentano il braccio operativo dove lo Stato non può o non ha i mezzi per arrivare.
Investire sull’associazionismo e rispondere alle sue necessità è dunque uno dei punti fondamentali per l’avvio di politiche sociali concrete.
Cosa vogliamo fare?
- Gestire con trasparenza i rapporti tra Associazioni ed Amministrazione Locale.
- Produrre uno “Statuto delle associazioni” che, sulla base di regole comuni, garantisca correttezza ed equità di trattamento.
- Restituire alla cittadinanza gli spazi del patrimonio immobiliare comunale, che dopo una adeguata verifica, potranno essere finalizzati ad ospitare le attività associative.
- Agevolare, in termini di imposte, chi offre spazi privati in comodato d’uso alle strutture associative.
- Avviare partenariati e collaborazioni con l’Amministrazione locale e tra le
Associazioni stesse.
- Realizzare tavoli di confronto periodici, ascoltare e recepire le necessità del territorio e di chi vi opera.